"L'illusione non si mangia"
"Non si mangia, ma alimenta"
(Gabriel Garcia Marquez)

lunedì 20 giugno 2011

La Banda - una storia al contrario


La conferenza stampa della BandaFalò (foto Marco Costantino)

La Banda può contare sulla complicità di una fitta rete di insospettabili e su una ramificazione internazionale dei propri affari. Il disegno criminoso del sodalizio villese, finalizzato al controllo di un tratto di spiaggia noto come Porticello (Villa San Giovanni), è stato perseguito avvalendosi di mezzi sofisticati, forza intimidatrice e vincolo associativo: un pezzo di costa rimasto per anni paradiso indisturbato di vecchi scaldabagni, frigoriferi e pattume vario, autentico tesoro di archeologia industriale, è stato incredibilmente deturpato da una bonifica del sito, da passerelle in legno per i portatori di handicap, da strutture mobili ed ecosostenibili, da cestini per la raccolta differenziata, e da un fitto cartellone di attività culturali. Il tutto con la massiccia complicità di intere famiglie, comitive di adolescenti, artisti e associazioni. Loschi figuri che a centinaia l'altra sera, in piazza a Villa San Giovanni, si sono mostrati a volto scoperto, manifestando solidarietà e propositi bellicosi contro i sigilli apposti al covo estivo dell'associazione. Da segnalare, tra i capi della Banda, tale signora Cesira (il nome potrebbe essere falso), vera ideologa del sodalizio e, con ogni probabilità, ispiratrice della sua ramificazione internazionale. Gli illeciti profitti estivi, infatti, sono stati investiti nel corso degli anni in un proficuo filone finanziario: l'edilizia pubblica africana. Scuole in Costa d'Avorio, dicono.

per saperne di più: www.bandafalò.it

Nessun commento:

Posta un commento