"L'illusione non si mangia"
"Non si mangia, ma alimenta"
(Gabriel Garcia Marquez)

Arrovescio

"I versi nelle cose devono essere per forza due: c’è il diritto e c'è il rovescio. Solo che da noi qualcuno li ha scambiati e ora tocca rimetterli a posto, rovesciando il diritto che diritto non è  "

 
Nel 1950 a Badolato si campa di terra e si muore di fame. La vita nel piccolo centro della costa ionica scorre tra la fatica sui campi del barone e l'impegno nelle lotte contadine organizzate dalla locale sezione del Pci. Tra i pochi sogni accarezzati c'è quello della strada per la montagna: una strada vera al posto dell'antica mulattiera che si arrampica lungo i fianchi della collina di Giambartolo se il veto di chi non vuole fastidi sulle proprie terre non obbligasse il vecchio sogno a restare tale. Il 13 ottobre duecento lavoratori, con pale e picconi cominciano a rovesciare le cose. Tre mesi dopo un carro trainato da una coppia di buoi percorre due chilometri di curve in salita strappati alla collina a forza di braccia e al prezzo di arresti, denunce e occupazione militare del paese "rovesciato". In bilico tra storia e fantasia, Arrovescio narra la lunga battaglia collettiva di Badolato in una cronaca a più voci in cui si mescolano speranza, dolore e rabbia.
(2011) pp. 110
ISBN: 978-88-498-2849-9
€. 10,00 

Nessun commento:

Posta un commento